26X420 secondi Light;
50 dark frame;
20 flat frame;
20 dark-flat;
camera di ripresa QHY 183c;
obiettivo Samyang 135 mm. F2,8;
filtro dual Band OIII ed Ha di 7 nm.;
sensore -15;
gain 16;
offset 12;
autoguida PHD Guiding, +dithering, su FS60 CB Takahashi
camera Orion Starshoot,;
software per la gestione N.I.N.A.;
processing Pixinsight Photoshop CC19, Topaz Labs .
oggetti ripresi; Veli est del Cigno,NGC 6960, Tiangolo di Pikering,NGC 6995.
© All Rights Reserved
83 frame di 10 minuti con CCD QHY 183c, sensore -15°, sub frame di dark (30) flat e dark dei flat 20X2, obiettivo di ripresa telescopio Takahashi FS60 CB e riduttore di focale, autoguidato con telescopio rifrattore 70/300 ed Orion Starshoot,software per la gestione delle pose,dithering e PHD Guiding N.I.N.A., filtro utilizzato Dual Band OIII ed Ha entrambi di 7 nm., montatura AZEQ6 GT SkyWatcher
© All Rights Reserved
somma di 33 frame di 20 minuti ottenuti con CCD QHY 183c, sensore -15°, sub frame di dark (30) flat e dark dei flat 20X2, obiettivo di ripresa telescopio Takahashi FS60 CB e riduttore di focale, autoguidato con telescopio rifrattore 70/300 ed Orion Starshoot,software per la gestione delle pose,dithering e PHD Guiding N.I.N.A., filtro utilizzato Dual Band OIII ed Ha entrambi di 7 nm., montatura AZEQ6 GT SkyWatcher, cielo non proprio trasparente con umidità importante...oggetto ripreso Crescent Nebula field nel Cigno.
© All Rights Reserved
nebulose nel Sagittario, M8 Lagoon Nebula ed M20 Trìfida Nebula, somma di 40 frame di 5 minuti ciascuno, totale 3.2 ore di integrazione ottenute con QHY 183 c sensore a -15°, sub frame di Dark Flat e Dark Flat, montatura AZ EQ6GT SW
© All Rights Reserved
14 frame da 1200 secondi con filtro Ha su FS60 CB e riduttore di focale con QHY 183 c sensore a -15°, sub frame di Dark Flat e Dark Flat, montatura ZAEQ6GT SW.
© All Rights Reserved